Una bussola è una piccola calamita che può ruotare su se stessa! Di solito si trova all’interno di una custodia rotonda su cui sono scritte le direzioni Nord, Sud, Est e Ovest. L’ago della bussola cerca sempre di puntare verso il Polo Sud Magnetico della Terra, vicino al Polo Nord geografico, e puoi usarla per orientarti.
Se metti una calamita vicino a una bussola, succede qualcosa di davvero interessante: l’ago della bussola si sposta e punta verso la calamita invece di puntare verso il Nord!
Normalmente, l’ago della bussola punta verso il Polo Sud Magnetico della Terra. Ma quando avvicini un’altra calamita, l’ago si “confonde” e inizia a seguire la calamita che stai tenendo in mano, perché è molto più vicina e ha un’attrazione magnetica più forte rispetto a quella della Terra.
Prova tu stesso! Sposta la calamita intorno alla bussola e guarda come l’ago segue sempre il Polo Sud della calamita.
Puoi anche usare una bussola per esplorare il campo magnetico invisibile dei una calamita. Ecco come fare:
-
Metti la calamita su un tavolo: Appoggiala piatta, così sarà facile muoverle la bussola intorno. La calamita ha un Polo Nord e un Polo Sud: spesso ci sono le etichette "N" o "S" sulla calamita.
-
Avvicina la bussola alla calamita: Parti da un’estremità della calamita (ad esempio il Polo Nord). Guarda l’ago della bussola: punterà verso o lontano dalla calamita a seconda di dove ti trovi.
-
Muovi la bussola intorno alla calamita: Sposta lentamente la bussola lungo i lati e intorno all’altra estremità della calamita (il Polo Sud).
Guarda come l’ago si gira mentre ti sposti: punta sempre lungo le linee del campo magnetico, che curvano intorno alla calamita.